Page
This is a page of the template.
Servizio fotografico tra i vigneti a Caneva
SERVIZIO FOTOGRAFICO TRA I VIGNETI A CANEVA
Ecco alcuni scatti del servizio fotografico tra i vigneti a Caneva...





















Foto realizzate da: Ideavisual
Grazie a: Pitars
Elopement ai Laghi di Fusine
ELOPEMENT AI LAGHI DI FUSINE
Cos'è un elopement?
L'elopement è un evento celebrativo, simile ad un matrimonio, ma in cui la coppia sceglie una location solitamente esterna, per celebrare il proprio rito di unione da soli o con pochi intimi.
Durante l'elopement la coppia è solitamente sola con il celebrante o con due testimoni per celebrare ufficialmente l'unione.
Si differenzia dal matrimonio intimo in cui il numero di invitati si aggira intorno a 10-20 e per queste ragioni si parla già di matrimonio e l'evento rispetta l'organizzazione e le location dello stesso.
Dove nasce l'elopement?
L'elopement getta le sue radici nella Sicilia del XIX e veniva chiamata "fuitina". Si realizzava quando la coppia di fidanzati, ostacolata dalle famiglie, scappava durante la notte all'insaputa dei genitori per consumare la propria unione. In quel modo le famiglie dovevano accettare l'avvenuta consumazione del rapporto e celebrare al più presto il matrimonio della giovane coppia. Alcune volte la fuga veniva organizzata da un membro della famiglia stessa che conoscendo le difficoltà economiche della famiglia, spingeva la fuga.
Ad oggi la coppia che sceglie l'elopement non lo fa solitamente per "fuggire", o per difficoltà economiche, ma per celebrare la propria unione in modo simbolico in un ambiente bucolico e alternativo che non avrebbe potuto celebrare con un grande numero di invitati.
Dove si può organizzare un elopement?
Le location a cui attingere sono infinite, molti scelgono le Dolomiti, il lago di Braies, Venezia nel nord d'Italia, ma molti dovendo comunque spostarsi optano per una location all'estero; d'altronde se bisogna "fuggire" assieme perché non farlo in una location unica, in cui difficilmente si può ritornare?!
Perché proprio un elopement ai laghi di fusine?
In una mattinata di fine febbraio zaino in spalla e siamo partiti per la montagna friulana assieme a questa giovane coppia per realizzare un elopement ai Laghi di Fusine, un servizio innovativo in Italia, ma molto scelto dalle coppie straniere che molto spesso scelgono proprio il nostro paese per celebrare la loro unione in alcuni tra i posti più belli d'Italia.
Noi abbiamo realizzato negli anni diversi elopement, dalla nostra amata Ibiza, alla nostra vicina Venezia, ma anche al lago di Braies, al Lago di Garda, e questa volta vi raccontiamo un elopement realizzato anche nel nostro amato Friuli, perché anche una regione piccola come la nostra offre infiniti e bellissimi scorci dove celebrare l'amore. Ecco a voi alcune foto dell'elopement ai laghi di Fusine...
















Foto realizzate da: Ideavisual
Prematrimoniale al Lago di Braies
PREMATRIMONIALE AL LAGO DI BRAIES
Oggi vi vogliamo raccontare un'avventura fuori regione: il prematrimoniale al lago di Braies in Trentino Alto Adige.
Questa giovane coppia di sposi doveva celebrare il loro matrimonio nel 2020, ma purtroppo, viste le restrizioni ancora in corso ha dovuto posticipare. La data scelta in partenza, però era troppo importante per loro per non essere debitamente celebrata in qualche modo. Perché allora non tornare nel bellissimo posto dove è stata fatta la proposta di nozze?! Noi abbiamo subito preso la palla al balzo e così, sveglia alle sei, zaino in spalla e siamo partiti per realizzare il loro servizio prematrimoniale al Lago di Braies.




















Ora potete sbirciare in anteprima anche le loro foto di matrimonio a Villa O'Hara ...
Foto: Ideavisual
Location: Lago di Braies
Servizio fotografico di coppia in casa
Il nostro lavoro di fotografi è caratterizzato dal contatto con le persone, dal bisogno di avvicinarsi per catturare meglio le loro emozioni ed entrare così nelle sfumature della loro storia.
Purtroppo in questi giorni di quarantena anche noi abbiamo dovuto fermarci, ma non è stato uno stop lavorativo, bensì un momento di pausa per mettere in moto le idee e ricreare il nostro lavoro per non perdere la tecnica e la vena creativa e dare la possibilità alle coppie che ci avevano già ingaggiato di vivere tranquillamente il loro servizio fotografico di coppia in casa.
Per farlo siamo partiti dalla pre-produzione; una volta creata la moodboard per il servizio fotografico con la coppia abbiamo dovuto escogitare il modo di scattare le foto a distanza pur mantenendo la massima qualità che forniamo sempre al cliente nei nostri servizi.
Così abbiamo chiesto alla coppia di munirsi di alcuni strumenti che già possedevano: una reflex (va bene qualsiasi tipologia purché digitale), un treppiedi, un cavo per collegare la reflex al computer, un software per monitorare la reflex e uno per controllare il computer da remoto.
Ci siamo dati appuntamento per la videochiamata e dopo aver impostato la reflex ed organizzato la scena e l'inquadratura abbiamo iniziato a scattare. Da subito si è instaurato un perfetto rapporto seppur a distanza e la coppia ha potuto godersi ogni attimo in totale intimità senza la presenza diretta del fotografo.
Abbiamo dato quindi la possibilità ai nostri protagonisti di essere allo stesso tempo assistenti fotografi e soggetti fotografati permettendogli di vivere l'intimità del momento in casa loro e organizzando il servizio a loro piacimento. Che dire: un successone! Si sono divertiti tantissimo nel prendere una parte diretta anche tecnicamente nel servizio e a vedere il risultato in diretta sul computer. Ci hanno già chiesto di replicare al più presto ;)
Un'idea che vogliamo replicare anche nei prossimi mesi per dare la possibilità a tutte le coppie di vivere un servizio fotografico di coppia in casa realizzato in parte anche da loro.
Non vi spoileriamo più nient'altro e vi lasciamo guardare con i vostri occhi il bellissimo risultato ottenuto...







